Salta al contenuto principale

Autorizzazione interventi in aree sottoposte a vincolo idrogeologico

Servizio attivo

Procedimento per l'autorizzazione di interventi in aree sottoposte a vincolo idrogeologico

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

I privati proprietari che intendono effettuare nuove lavorazioni agricole, trasformando terreni saldi in terreni a coltivo oppure che intendono apportare modifiche morfologiche ai profili del terreno, comprese nuove costruzioni.

Municipium

Descrizione

Una domanda volta ad ottenere un’autorizzazione necessaria per qualunque alterazione sostanziale dello stato dei luoghi nelle zone collinari fragili e sensibili del territorio, soggette a Vincolo Idrogeologico ai sensi del R.D.L. 30 dicembre 1923, n. 3267, che comporta movimenti radicali dei terreni (scavi o riporti) o trasformazioni di terreni saldi a coltivo. In tal senso sono stati approvati tre elenchi dettagliati di opere per le quali i privati proprietari che intendono effettuare nuove lavorazioni agricole trasformando terreni saldi in terreni a coltivo o che intendono apportare modifiche morfologiche ai profili del terreno, comprese nuove costruzioni, sono tenuti a richiedere l’autorizzazione, oppure all’inoltro di una semplice comunicazione oppure all’attività libera in funzione dell’elenco di riferimento.

Municipium

Come fare

Presentazione domanda su apposita modulistica o Comunicazione inizio attività, a seconda delle tipologie di opere.

Municipium

Cosa serve

  • Presentazione domanda su apposita modulistica o Comunicazione inizio attività
  • n.1 marca da bollo da € 16,00 nel caso di domanda
  • n.1 marca da bollo da  €16, 00 nel caso di rilascio autorizzazione
Municipium

Cosa si ottiene

L'autorizzazione ad effettuare interventi in aree sottoposte a vincolo idrogeologico
Municipium

Tempi e scadenze

I tempi di istruttoria sono di 60 gg. salvo interruzione del procedimento causa necessità di integrazioni.
Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Spese istruttorie: n.1 marca da bollo da € 16,00 nel caso di domanda n.1 marca da bollo da  €16, 00 nel caso di rilascio autorizzazione
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Municipium

Più informazioni su

R.D.L. 30 dicembre 1923 n. 3267 e s.m.i., Riordinamento e riforma della legislazione in materia di boschi e di terreni montani; L.R. 21 aprile 1999, n. 3 “Riforma del sistema regionale e locale”; Delibera G.R. 11 luglio 2000, n.1117 “Direttiva regionale concernente le procedure amministrative e le norme tecniche relative alla gestione del vincolo idrogeologico”; Regolamento comunale di gestione del Vincolo Idrogeologico approvato con deliberazione del Consiglio Comunale 12 maggio 2010, n. 59.

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 13:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy