Materie del servizio
A chi è rivolto
Al Consiglio Comunale e ai dipendenti, ai portatori di interesse diffuso (stakeholder coinvolti) e a tutti i cittadini.
Descrizione
Il bilancio sociale è il documento attraverso il quale l’ente rendiconta in termini quali-quantitativi la gestione realizzata, in modo da rendere comprensibile ai portatori di interesse cosa è stato prodotto con le risorse (finanziarie) pubbliche versate dai cittadini. Oltre a fornire informazioni di carattere economico-finanziario, il bilancio sociale evidenzia i risultati socialmente rilevanti prodotti dall’ente, ovvero consente di valutare l’impatto delle politiche locali e dei servizi dell’ente sul benessere sociale e sull’economia insediata. Il bilancio di mandato è il documento attraverso il quale il Comune rendiconta in termini quali-quantitativi la gestione realizzata durante il quinquennio, con particolare riferimento allo stato di attuazione degli obiettivi definiti nel DUP (Documento Unico di Programmazione).
Come fare
Una copia del Bilancio Sociale può essere richiesta all’Unità programmazione Strategica.
Cosa serve
Si può richiedere attraverso la posta elettronica o sul sito del Comune in Amministrazione Trasparente.
Cosa si ottiene
Copia del Bilancio Sociale
Tempi e scadenze
La predisposizione del Bilancio Sociale viene elaborata dall'Unità Programmazione Strategica con i Dirigenti e i Funzionari; il Sindaco e gli Assessori, ne hanno la supervisione. Il Sindaco stabilisce la cadenza temporale di redazione del documento.
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 15:16