Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
La Legge 104/92 promuove l'inserimento e l'integrazione sociale di studenti con deficit che frequentano ogni ordine e grado di istituzione scolastica, garantendo il diritto allo studio e mettendo a disposizione di studenti con disabilità, personale educativo assistenziale. I Comuni, in accordo con le istituzioni scolastiche predispongono il piano annuale degli interventi e intervengono a sostegno di alunni con disabilità gravi e gravissimi, con personale qualificato fornito da una cooperativa selezionata con gara d'appalto.
Come fare
La presentazione della domanda deve essere effettuata dalle Scuole ove è iscritto il/la studente/essa con disabilità, di norma, entro il mese di maggio di ogni anno.
Cosa serve
Per poter permette alle scuole di presentare la richiesta è necessario avere il verbale dell’INPS ove è specificata la certificazione della disabilità ai sensi della legge 104/92.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
L'assegnazione viene comunicata alle Istituzioni scolastiche entro il 15 settembre di ogni anno.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 13 ottobre 2025, 09:46