Materie del servizio
A chi è rivolto
Pubblici esercizi, imprese edili, privati cittadini; in generale, a chi fa richiesta.
Descrizione
Per occupazione di suolo pubblico, o comunque soggetto ad uso pubblico, si intende l'utilizzo temporaneo di un'area o di uno spazio aperti all'utilizzo da parte di tutti, sia di proprietà del Comune che gravata da servitù di uso pubblico. L'ufficio rilascia concessioni per: posizionamento di ponteggi, attrezzature e depositi di materiale, cantieri edili, gru; posizionamento di veicoli a scopo di cantiere, per carico/scarico, traslochi, esposizione, food truck; posizionamento di attrezzature per spettacoli viaggianti e circensi; tavoli raccolta firme e/o fondi e distribuzione di materiale informativo; autorizzazione per gare ciclistiche o manifestazioni sportive su strada; aree per eventi; posizionamento di luminarie (vedi modulo apposito fra gli allegati); realizzazione di Dehors (con esclusione di chioschi permamenti o Piadinerie); elementi di arredo urbano (fioriere, rastrelliere portabiciclette etc.); distributori automatici di tabacchi e simili non fissi al fabbricato; espositori di merce all’esterno di negozi. Nota Bene: l'ufficio rilascia solo l'autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico.
Come fare
La domanda deve essere presentata via PEC all’indirizzo comune.forli@pec.comune.forli.fc.it ; cartacea, presso l’Ufficio protocollo, Piazza Aurelio Saffi 8. Non è previsto l'istituto del silenzio assenso; si può effettuare l'occupazione solo dopo la valutazione positiva da parte dell'ufficio ed il ricevimento dell'atto di concessione o l'ordinanza. Le occupazioni effettuate senza concessione sono a tutti gli effetti abusive e sanzionate di conseguenza. La concessione viene spedita tramite PEC all’indirizzo di posta utilizzato per fare la domanda oppure a quello riportato sul modulo.
Cosa serve
Per presentare la domanda è necessario compilare il modulo richiesta occupazione suolo pubblico in ogni sua parte, insieme a tutti gli allegati (riportati sul modulo stesso nella terza pagina). In caso di istanza incompleta, viene richiesto di inviare la documentazione mancante.
Cosa si ottiene
Autorizzazione occupazione suolo pubblico temporanea
Tempi e scadenze
Ai sensi della Legge 7 agosto 1990 n. 241, art. 2, il termine massimo per la conclusione del procedimento amministrativo è di 60 giorni, salvo interruzioni o necessità di pareri esterni (ad es. Soprintendenza). Consigliamo di presentare la domanda di autorizzazione 15 giorni prima della data prevista di occupazione. Per maggiori informazioni si veda l'Allegato C del Codice II del Comune di Forlì - Termine di conclusione dei procedimenti amministrativi.
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 14:19