Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai cittadini interessati.
Descrizione
Il procedimento è finalizzato ad ottenere l'autorizzazione per il trasporto della salma fuori dal Comune in cui è avvenuto il decesso.
Come fare
Il servizio di trasporto è in genere gestito dall' impresa di pompe funebri incaricata dai congiunti del defunto. L' incaricato del trasporto di un cadavere deve richiedere apposita autorizzazione comunale rilasciata dal Servizio Servizi Demografici e da consegnare al custode del cimitero.
Cosa serve
In particolare occorre il permesso di seppellimento, la domanda al Sindaco del Comune su un modulo disponibile presso l'Ufficio di Stato Civile, due marche da bollo da € 16, attestato di garanzia per il trasporto di cadavere predisposto dall'incaricato al trasporto.
Cosa si ottiene
Autorizzazione al trasporto della salma.
Tempi e scadenze
L'autorizzazione al trasporto di cadavere non può essere rilasciata prima che siano trascorsi 24 ore dal decesso.
Costi
Diritto di Segreteria: € 0,52.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
D.P.R 3/11/2000 n. 396D.P.R 10/09/1990 n. 285L. R. 29/07/2004 n. 19
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:16