Materie del servizio
A chi è rivolto
Ai responsabili delle attività agricole.
Descrizione
Necessita di autorizzazione/comunicazione l'esercizio di attività agricole rumorose in postazione fissa, seppur svolte temporaneamente e per esigenze stagionali (irrigazione, essiccazione cereali, ecc.), anche se esercitate con macchinari mobili.
Come fare
Per queste attività è possibile presentare apposita istanza al SU di deroga Mod.7 ai limiti acustici, secondo quanto segue:
1) in caso di installazione di macchine/impianti a distanza superiore a 200 metri da civili abitazioni, queste si intendono autorizzate in deroga ai limiti assoluti e differenziali di cui al D.P.C.M. 14/11/1997 previa presentazione di comunicazione (mod 7) almeno 20 giorni prima dell’inizio dell’attività L’attività può svolgersi se entro tale termine non sono intervenute richieste di integrazioni o un motivato diniego da parte dell’Amministrazione
2) in caso di installazione di macchine/impianti a distanza inferiore a 200 metri da civili abitazioni (ad esclusione di quella del titolare dell’attività), è necessario presentare apposita istanza di deroga (Mod.7) almeno 30 giorni prima e l’eventuale deroga è concedibile, acquisito, eventualmente, il parere di ARPAE, anche attraverso la definizione di modalità e tempi di utilizzo (orari e numero massimo di giorni in una stagione), sulla base delle specifiche caratteristiche dell’attività in oggetto e del sito in cui si svolge
3) in caso di installazione delle suddette macchine a distanza inferiore a 50 metri da civili abitazioni (ad esclusione di quella del titolare dell’attività), l’istanza deve essere presentata almeno 60 giorni prima (Mod.7), corredata da valutazione dell’impatto acustico e l’eventuale deroga è concedibile, acquisito, eventualmente, il parere di ARPAE. Non è concessa deroga nel periodo di riferimento notturno ovvero dalle 22:00 alle 6:00, tranne nei casi di comprovata esigenza agronomica. Nei siti di cui ai casi 2) e 3) deve essere esposta con evidenza, ai fini dell’informazione al pubblico, copia dell’autorizzazione o un suo estratto delle condizioni di deroga, recante almeno durata e orari.
Cosa serve
Presentare apposita istanza al SU di deroga Mod.7 ai limiti acustici
Cosa si ottiene
L'autorizzazione per attività agricole rumorose temporanee per esigenze stagionali in postazione fissa.
Tempi e scadenze
Come sopra descritto.
Costi
Solo per i casi 2) e 3) n.2 marche da bollo da € 16,00 (una per istanza e una per il rilascio autorizzazione).
Diritti di segreteria di € 0,52.
Pagamento parere acustico come da tariffario Arpae vigente qualora previsto.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Legge 447/1995 (Legge quadro sull'inquinamento acustico); L. R. 15/2001 - DGR E-R- 1197/2020, Delibera C.C: n. 8 del 21/01/2011: Regolamento delle attività Rumorose di cui alla Delibera C.C. n.68/2022.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:21