Materie del servizio
A chi è rivolto
Ad alunni con disabilità certificata ai sensi dell'art. 3, comma 3 della legge 104/1992.
Descrizione
Il Comune, al fine di facilitare l'accesso scolastico di alunni con deficit gravi o gravissimi, può concedere contributi per spese di trasporto scolastico effettuato per conto della famiglia da associazioni di volontariato. Tali contributi sono alternativi al servizio di trasporto scolastico speciale e possono essere erogati esclusivamente nel caso manchi detto servizio ovvero il servizio alternativo risulti più rispondente all'esigenza dell'utenza o più conveniente.
Come fare
La domanda va presentata su apposito modulo disponibile presso l’Unità Diritto allo Studio.
Cosa serve
La domanda va presentata su apposito modulo disponibile presso l’Unità Diritto allo Studio con i seguenti allegati:
- copia identità del richiedente;
- cerificazione INPS attestante la disabilità dello studente.
- Stralcio Codice IX - Contributi per trasporto scolastico speciale
- Modulo richiesta contributo trasporto in autonomia
Cosa si ottiene
Contributi per il trasporto speciale di alunni disabili.
Tempi e scadenze
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:38