Salta al contenuto principale

Convivenze di fatto

Servizio attivo

Procedimento per dichiarare la convivenza di fatto

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Cittadini italiani o stranieri maggiorenni di sesso diverso o dello stesso sesso unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di assistenza morale e materiale e libere da vincoli di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile tra loro o con altre persone

Municipium

Descrizione

La convivenza di fatto si istituisce tra due persone maggiorenni unite stabilmente da legami affettivi di coppia e di reciproca assistenza morale e materiale, non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un'unione civile tra loro o con altre persone.

Municipium

Come fare

Gli interessati possono presentare un’apposita dichiarazione sottoscritta da entrambi, unitamente alla copia dei rispettivi documenti di identità e secondo il facsimile disponibile su questa pagina. 

Municipium

Cosa serve

La dichiarazione può essere inoltrata al Comune di Forlì scegliendo una delle seguenti modalità:
1.    direttamente agli sportelli dell'Unità Servizi Demografici – Ufficio Immigrazioni – Piazzetta XC Pacifici n.5  mediante appuntamento telefonando al 0543712444 – 0543712445 - 0543712899
2.    per raccomandata  indirizzata a: Comune di Forlì, Unità Servizi Demografici – Ufficio Anagrafe – Piazzetta della Misura n. 5 - 47121 FORLI’
3.    per via telematica all’indirizzo mail:       servizi.demografici@pec.comune.forli.fc.it  oppure anagrafe@comune.forli.fc.it   In caso di invio telematico è necessario che venga rispettata una delle seguenti condizioni: dichiarazione sottoscritta con  firma digitale o qualificata e trasmessa a mezzo posta elettronica semplice o pec; dichiarazione recante le firme autografe e copie dei documenti d’identità dei dichiaranti scansionate e trasmesse tramite posta elettronica semplice o pec.  A seguito della dichiarazione resa con le modalità di cui sopra, l'Ufficio Anagrafe procederà entro i 2 (DUE) giorni successivi, a registrare la decorrenza della convivenza di fatto, con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa. Dal momento della registrazione (entro i 2 giorni lavorativi successivi), si potranno ottenere il rilascio di un certificato attestante la costituzione della convivenza di fatto. Accertamento requisiti e cessazione della convivenza di fatto

Municipium

Cosa si ottiene

La registrazione della convivenza di fatto.

Municipium

Tempi e scadenze

A seguito della dichiarazione resa con le modalità di cui sopra, l'Ufficio Anagrafe procederà entro i due giorni successivi, a registrare la decorrenza della convivenza di fatto, con decorrenza dalla data di presentazione della dichiarazione stessa.

Municipium

Più informazioni su

Legge 20 maggio 2016, n. 76

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy