Salta al contenuto principale

Dichiarazione di morte

Servizio attivo

Procedimento per dichiarare il decesso

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai familiari di un defunto o all'Amministrazione Ospedaliera, se il decesso avviene in ospedale.

Municipium

Descrizione

La dichiarazione del decesso è una comunicazione obbligatoria da effettuare entro 24 ore dal decesso.

Municipium

Come fare

A) Se il decesso è avvenuto in abitazione:i familiari devono chiamare il medico curante per la verifica della causa del decesso. Se il decesso è avvenuto in condizioni di sospetto di reato, occorre avvertire i Carabinieri o la Polizia.
E' prassi consolidata avvalersi della possibilità concessa dalle normative di delegare un'Agenzia di pompe funebri autorizzata, scelta per il servizio di onoranze, per il disbrigo degli ulteriori adempimenti:
- attivazione del medico necroscopo per l'accertamento di morte dopo 15 ore dal decesso e compilazione del relativo certificato
- consegna del suddetto certificato all'Ufficiale di Stato Civile entro 24 ore dal decesso.
B) Se il decesso è avvenuto in ospedale o casa di cura, alle relative certificazioni provvederà direttamente l'Amministrazione Ospedaliera, la quale solitamente le consegna all'Agenzia di pompe funebri incaricata dai famigliari per il successivo inoltro all'Ufficiale di Stato Civile.

Municipium

Cosa serve

La dichiarazione viene resa a fronte della consegna del certificato di morte da parte degli interessati.

Municipium

Cosa si ottiene

La dichiarazione di morte.

Municipium

Tempi e scadenze

La dichiarazione non può essere effettuata prima delle 15 ore dal decesso.

Municipium

Più informazioni su

D.P.R n° 396/2000, D.P.R n° 285/90

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 12:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy