Salta al contenuto principale

Elezioni amministrative comunali

Servizio attivo

Procedimento per eleggere il Sindaco e il Consiglio comunale

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

I cittadini italiani iscritti, d’ufficio, nelle liste elettorali del Comune di Forlì. I cittadini dell’Unione Europea iscritti, a richiesta dell’interessato, nelle liste aggiunte appositamente istituite presso il Comune di Forlì

Municipium

Descrizione

SISTEMA DI ELEZIONE
Per il Comune di Forlì, come per tutti i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti, vige il seguente sistema:
- elezione diretta del Sindaco;
- elezione del Consiglio comunale con sistema proporzionale con premio di maggioranza (sistema proporzionale corretto).
CHI SI ELEGGE
Sindaco e Consiglio Comunale composto da n. 21 a 32  Consiglieri (numero previsto per i comuni con popolazione compresa tra 100.000 e 250.000 abitanti).
CHI VOTA I cittadini italiani iscritti, d’ufficio, nelle liste elettorali del Comune di Forlì. I cittadini dell’Unione Europea iscritti, a richiesta dell’interessato, nelle liste aggiunte  appositamente istituite presso il Comune di Forlì (vedi modulo di domanda per l'iscrizione alle liste aggiunte in fondo alla pagina) COME SI VOTA Si traccia un segno sul contrassegno di una delle liste collegate ad un candidato Sindaco: in tal caso si vota sia la lista che il candidato Sindaco. L'elettore può inoltre esprimere un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale della lista da lui votata, scrivendone cognome e nome nell'apposita riga a fianco del contrassegno. L'elettore può tuttavia votare per un candidato Sindaco non collegato alla lista prescelta. In questo caso si parla di voto disgiunto. L'elettore può infine tracciare un segno sul nominativo del candidato alla carica di Sindaco o sul rettangolo che lo contiene. In tal caso vale solo come voto per il candidato senza alcuna attribuzione di voto alla lista o alle liste collegate. Se l'elettore esprime correttamente un voto di preferenza per un candidato alla carica di consigliere comunale, si intende validamente votata sia la lista a cui appartiene il candidato, sia il candidato alla carica di Sindaco collegato con la lista stessa. In seguito alla nuova disposizione normativa relativa alla preferenza di genere è possibile esprimere due preferenze riguardanti candidati di sesso diverso, a pena di annullamento della seconda preferenza.
COME SI ARRIVA ALL'ELEZIONE DEL SINDACO Al primo turno è proclamato eletto il candidato che ottiene la maggioranza assoluta dei voti validi (50% + 1). Qualora nessun candidato ottenga la maggioranza assoluta, si procede ad un secondo turno elettorale (ballottaggio), al quale sono ammessi i due candidati che hanno ottenuto al primo turno il maggior numero di voti e che avrà luogo la seconda domenica successiva a quella delle votazioni. I candidati ammessi al ballottaggio possono dichiarare, entro sette giorni dalla prima votazione, il collegamento con ulteriori liste rispetto a quelle con le quali erano collegati al primo turno.
COME SI VOTA AL BALLOTTAGGIO Si vota tracciando un segno sul rettangolo entro il quale è scritto il nome del candidato prescelto. È proclamato eletto Sindaco il candidato che ha ottenuto il maggior numero di voti validi.

Municipium

Come fare

Per informazioni:  Unità Elettorale - Comune di Forlì via Oberdan, 2 - Tel. 0543 712899
Orario: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00, martedì e giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00 (tranne terzo martedì del mese).

Municipium

Cosa serve

E’ necessario presentarsi all’ Ufficio Elettorale munito di documento di identità valido o specifica delega del movimento, partito d’appartenenza.

Modulo di domanda per iscrizione alle liste aggiunte 

Municipium

Cosa si ottiene

Possibilità di votare il Sindaco e il Consiglio Comunale

Municipium

Tempi e scadenze

Ogni 5 anni

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 14:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy