Salta al contenuto principale

Erogazione contributi per interventi di straordinaria manutenzione nelle strade vicinali e private di uso pubblico

Servizio attivo

Procedimento per l'erogazione del contributo per la manutenzione di strade vicinali e private di uso pubblico

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i proprietari frontisti (in solido).

Municipium

Descrizione

E’ la verifica ed esame delle richieste di contributo avanzate da parte di tutti i proprietari frontisti di strade vicinali e private di uso pubblico, ai fini dell’ammissione delle stesse e della definizione di una graduatoria sulla cui base saranno ripartiti i fondi comunali destinati ad interventi di manutenzione straordinaria delle strade di uso pubblico, vicinali e private. Il contributo è variabile da un quinto fino alla metà della spesa prevista.

Municipium

Come fare

Presentando domanda di contributo in carta semplice da parte di tutti i proprietari frontisti in solido, anche attraverso un delegato incaricato o il Comitato di Quartiere in cui ricade la strada, entro il 30 di aprile dell’anno a cui si riferisce l’erogazione del contributo. A seguito della/e richieste pervenute verrà costituita una commissione tecnica finalizzata a determinare la graduatoria in base alle caratteristiche della strada ed al fondo costituito nel Bilancio comunale. 

Municipium

Cosa serve

La richiesta congiunta dovrà riportare le firme e i dati di residenza di tutti i proprietari, compreso il codice fiscale o la partita iva. Alla richiesta dovrà essere allegato il preventivo di spesa relativo ai lavori proposti.

Municipium

Cosa si ottiene

Contributo per la manutenzione strada vicinale e privata uso pubblico 

Municipium

Tempi e scadenze

Tempi di conferma di accettazione della richiesta contributi entro 15 giorni dalla data di registrazione. I tempi di risposta per l’ottenimento del contributo sono previsti a seguito di valutazione tecnica comunale e comunque non oltre il 30 maggio dell’anno di riferimento. 

Municipium

Più informazioni su

art. 2 del D. Lgs. 1446/1918, D. Lgs.30/04/1992 “Nuovo Codice della Strada”, Delibera C.C. n°147 del 14/10/02.

Ultimo aggiornamento: 8 ottobre 2025, 10:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy