Materie del servizio
A chi è rivolto
Agli organismi liberamente costituiti ed operanti nel territorio del Comune di Forlì senza scopo di lucro e con le finalità indicate dall'art. 49, c. 1, dello Statuto Comunale. Sono richiesti, inoltre, la democraticità della struttura associativa e scopi sociali coerenti coi valori riconosciuti dalla Costituzione Italiana e dallo Statuto del Comune di Forlì.
Descrizione
Il Comune di Forlì ha istituito l'elenco comunale per le libere forme associative secondo quanto disposto dall'art. 49 dello Statuto Comunale. Il Comune favorisce l'attività di tali libere forme associative mediante l'attivazione di servizi tra cui l'uso saltuario gratuito della sala riunioni della Casa del Volontariato, già Casa delle Associazioni di Viale Roma, 124.
Come fare
La domanda va presentata al Sindaco su apposita modulistica.
Cosa serve
Occorre utilizzare apposita modulistica, allegando copia dell'atto costitutivo e dello Statuto e le informazioni fondamentali sull'associazione (data di costituzione, numero degli aderenti, risorse finanziarie, breve relazione sulla attività svolta).
Cosa si ottiene
Iscrizione al registro comunale libere forme associative
Tempi e scadenze
Entro 90 gg. dalla ricezione della domanda, il Comune comunica all'associazione interessata l'accoglimento o meno della domanda. In caso di mancata risposta nei termini la domanda si intende accolta.
Accedi al servizio
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Regolamento sulle "Libere forme associative", Delibera C.C. n. 81 del 20/4/2009
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 10:37