Salta al contenuto principale

Leva scolastica per le scuole primarie e secondarie di primo grado

Servizio attivo

Procedimento per obbligo di frequenza della scuola primaria e secondaria di primo grado

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Scuola primaria: sono soggetti all'obbligo di iscrizione alla scuola primaria i minori che compiono 6 anni dal 1° gennaio al 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento; possono inoltre essere iscritti i minori che compiono 6 anni d'età dal 1° gennaio al 30 aprile dell'anno successivo. Ad esempio: per l'a.s. 2025/26 l'obbligo riguarda i nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019; l'iscrizione è facoltativa per i nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2020. Scuola secondaria di primo grado: sono soggetti all'obbligo di iscrizione alla scuola secondaria di primo grado i minori che frequentano la quinta classe della scuola Primaria nell'anno scolastico in corso.  
Municipium

Descrizione

Obbligo di frequenza della scuola primaria e secondaria di primo grado. Ocuola primaria: sono soggetti all'obbligo di iscrizione alla scuola primaria i minori che compiono 6 anni dal 1° gennaio al 31 dicembre dell'anno scolastico di riferimento; possono inoltre essere iscritti i minori che compiono 6 anni d'età dal 1° gennaio al 30 aprile dell'anno successivo. Ad esempio: per l'a.s. 2025/26 l'obbligo riguarda i nati dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019; l'iscrizione è facoltativa per i nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2020. Scuola secondaria di primo grado: sono soggetti all'obbligo di iscrizione alla scuola secondaria di primo grado i minori che frequentano la quinta classe della scuola Primaria nell'anno scolastico in corso.  
Municipium

Come fare

Il Comune di Forlì emana un avviso rivolto a tutte le famiglie con minori in obbligo scolastico sulle modalità ed i tempi di iscrizione. I genitori possono eventualmente richiedere l'iscrizione ad una scuola diversa rispetto a quelle presenti nel bacino territoriale d’appartenenza ma l'accoglimento della domanda è condizionato alla residua disponibilità di posti nella scuola scelta. Nel caso di richieste di iscrizione in eccedenza ai residui posti disponibili gli Istituti Comprensivi hanno definito specifici criteri per ordinare le domande pervenute (consultabili nei loro siti).

Municipium

Cosa serve

I genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale per effettuare l’iscrizione on line:

  • individuano la scuola d’interesse tramite il servizio “Scuola in Chiaro” presente sulla Piattaforma Unica. Per consentire una scelta consapevole della scuola, i genitori e gli esercenti la responsabilità genitoriale possono consultare, all’interno del servizio “Scuola in chiaro”, il Rapporto di Autovalutazione (RAV), il Piano triennale dell’offerta formativa (PTOF) e la Rendicontazione sociale;
  • accedono all’area riservata della Piattaforma Unica utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature); − compilano la domanda in tutte le sue parti, mediante il modulo on line, secondo tempistiche indicate dal Ministero;
  • inviano la domanda d’iscrizione alla scuola di destinazione secondo tempistiche indicate dal Ministero;
  • dopo la conferma dell’accettazione della domanda di iscrizione procedono, prima dell’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, all’inoltro della documentazione richiesta da Ministero dell’istruzione e del merito Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici, la formazione del personale scolastico e la valutazione del sistema nazionale di istruzione 8/28 parte della scuola, anche per il tramite della sezione di gestione documentale “ComUnica” presente all’interno della Piattaforma Unica, se utilizzata dalla scuola;
  • tra il 26 maggio e il 30 giugno 2025 coloro che hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica manifestano le preferenze rispetto alle diverse tipologie di attività secondo le modalità previste al successivo paragrafo 11.

 

Municipium

Cosa si ottiene

Informativa sulle modalità e tempi di iscrizione rivolto a famiglie con minori in obbligo scolastico
Municipium

Tempi e scadenze

L'iscrizione alla 1° classe delle scuole primaria o secondaria di primo grado deve essere effettuata entro il termine stabilito dal Ministero della Pubblica istruzione con apposita circolare (di norma entro il mese di gennaio dell'anno di riferimento).

Ultimo aggiornamento: 7 ottobre 2025, 16:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy