Salta al contenuto principale

Matrimonio per delega

Servizio attivo

Procedimento per richiedere il matrimonio in un comune diverso

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini che vogliono contrarre il matrimonio in un Comune diverso da quello di residenza.

Municipium

Descrizione

Il matrimonio civile viene celebrato dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune nel quale sono state richieste le pubblicazioni, vale a dire il Comune di residenza di uno dei nubendi. L’art. 109 del D.P.R. 396/2000 prevede però che in caso di “necessità o convenienza” i nubendi possano richiedere la celebrazione del matrimonio ad un Comune diverso da quello sopraindicato. La legge non specifica in modo particolare quali debbano essere i motivi che giustificano tale scelta, pertanto le motivazioni per richiedere un matrimonio per delega possono essere affettive, di riservatezza, ecc.

Municipium

Come fare

Gli interessati devono rivolgersi all’Ufficiale di Stato Civile che ha proceduto alle pubblicazioni e richiedere di delegare alla celebrazione del matrimonio l’Ufficiale di Stato Civile del Comune da loro indicato. Dopo la celebrazione del matrimonio l’Ufficiale di Stato Civile celebrante trasmetterà copia dell’atto di matrimonio per la trascrizione e il successivo aggiornamento anagrafico all’Ufficiale di Stato Civile delegante.

Municipium

Cosa serve

Richiesta dei nubendi.

Municipium

Cosa si ottiene

Autorizzazione a sposarsi in un Comune diverso da quello di residenza.

Municipium

Tempi e scadenze

Avanzata la richiesta di pubblicazioni nel Comune di residenza, le tempistiche per invio della delega da presentare al comune dove si celebreranno le nozze, varia in base all'organizzazione dei Comuni coinvolti.

Municipium

Accedi al servizio

Municipium

Costi

Gratuito.

Municipium

Più informazioni su

D.P.R. 3.11.2000 n. 396

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 15:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy