Salta al contenuto principale

Nomine di competenza del consiglio comunale

Servizio attivo

Procedimento di nomina di esperti in seno a Commissioni Comunali

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A cittadini in possesso di: - competenze specifiche nei settori di competenza delle Commissioni o della carica da rivestire (siano esse competenze date da esperienze professionali o titoli di studio) - esperienze amministrative precedenti o rilevante esperienza professionale - impegno verificabile nella direzione organizzativa di società o enti affini alle attività oggetto della nomina.
Municipium

Descrizione

E' la nomina di esperti in seno a commissioni comunali espressamente previste dalla Legge, dallo Statuto e dai Regolamenti e di organismi previsti dalla legge. Rientra in tale fattispecie la nomina di: componenti esterni Commissioni consiliari speciali; Revisori dei conti. La nomina va effettuata nei confronti di persone in possesso di requisiti previsti dalla Parte V, Titolo II del Testo unificato del regolamenti per il funzionamento degli organi – Codice I.
Municipium

Come fare

 Attraverso procedura di evidenza pubblica per la presentazione di candidature da parte di gruppi consiliari, istituti di partecipazione popolare, organizzazioni imprenditoriali e ordini professionali, e autocandidature da parte di cittadini in possesso dei requisiti richiesti per l’incarico da ricoprire. Ogni candidatura deve contenere: - dati anagrafici, titoli di studio, curriculum professionale corredato di documentazione, elenco delle cariche pubbliche ricoperte. Scaduto il termine previsto dal bando per la presentazione delle candidature, la 1^ Commissione consiliare o, qualora questa non sia ancora costituita, la Conferenza dei Capigruppo, esamina la documentazione relativa alle candidature circa la regolarità sostanziale (rispondenza di quanto riportato nella proposta di candidatura a quanto richiesto dal bando) e la sussistenza dei requisiti generali dei candidati rispetto all'incarico da ricoprire: la Commissione esprime un parere entro 8 giorni dal ricevimento degli atti. Le nomine da parte del Consiglio Comunale avvengono mediante votazione segreta.
Municipium

Cosa serve

 Attraverso procedura di evidenza pubblica per la presentazione di candidature da parte di gruppi consiliari, istituti di partecipazione popolare, organizzazioni imprenditoriali e ordini professionali, e autocandidature da parte di cittadini in possesso dei requisiti richiesti per l’incarico da ricoprire. Ogni candidatura deve contenere: - dati anagrafici, titoli di studio, curriculum professionale corredato di documentazione, elenco delle cariche pubbliche ricoperte. Scaduto il termine previsto dal bando per la presentazione delle candidature, la 1^ Commissione consiliare o, qualora questa non sia ancora costituita, la Conferenza dei Capigruppo, esamina la documentazione relativa alle candidature circa la regolarità sostanziale (rispondenza di quanto riportato nella proposta di candidatura a quanto richiesto dal bando) e la sussistenza dei requisiti generali dei candidati rispetto all'incarico da ricoprire: la Commissione esprime un parere entro 8 giorni dal ricevimento degli atti. Le nomine da parte del Consiglio Comunale avvengono mediante votazione segreta.
Municipium

Cosa si ottiene

Nomina
Municipium

Tempi e scadenze

   /
Municipium

Costi

Nessuno
Municipium

Contatti Utili

Municipium

Più informazioni su

Artt. 11 e 42, comma 2, lett. m), del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; Art. 26 e Titolo VII dello Statuto comunale; Art. da 62 a 65, 82 e 104 del Testo unificato dei regolamenti per il funzionamento degli organi e dell'ordinamento degli uffici e dei servizi – Codice I, approvato con deliberazione consiliare n.66 del 06/04/2009 e norme di legge specifiche.

Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2025, 14:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy