Materie del servizio
A chi è rivolto
Descrizione
Come fare
Per nuove costruzioni o ristrutturazioni: può presentare richiesta il proprietario o un tecnico incaricato. Se manca un numero civico esterno o interno puo' presentare richiesta il proprietario od un tecnico incaricato o l'affittuario.
Cosa serve
La richiesta di installare la numerazione civica provvisoria per gli allacciamenti, in attesa del completamento della pratica edilizia deve essere fatta al personale della Toponomastica presentandosi con una planimetria in scala 1:2000 e con una pianta del fabbricato in scala non inferiore a 1:200 o con il progetto del fabbricato da cui si possano individuare gli ingressi ed il numero delle abitazioni e/o attività e la loro composizione. Dopo che la pratica edilizia risulterà conclusa i numeri civici definitivi verranno fatti installare d'ufficio dal Comune, a spese dell'intestatario della pratica edilizia ed attivati per la eventuale richiesta di residenza anagrafica. La richiesta di installare la numerazione civica deve essere fatta al personale della Toponomastica presentandosi con una una planimetria catastale del fabbricato in scala non inferiore a 1:200 da cui si possano individuare gli ingressi ed il numero delle abitazioni e/o attività e la loro composizione. Occorre conoscere gli estremi catastali (numero Foglio, numero Particella, numero Subalterno) delle Unità Immobiliari da numerare. Il personale della Toponomastica potrà effettuare un sopralluogo per verificare la numerazione esistente interna ed esterna. Se la richiesta è presentata dall'affittuario occorre allegare copia di un valido contratto d'affitto.
Cosa si ottiene
Tempi e scadenze
Costi
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:34