Salta al contenuto principale

Odonomastica cittadina (toponomastica)

Servizio attivo

Procedimento per proposte di aggiornamento dell'odonomastica

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Cittadini o gli enti
Municipium

Descrizione

L'odonomastica è l'insieme dei nomi di tutte le aree di circolazione di un centro abitato ed il suo studio storico-linguistico. L'odonomastica cittadina prevede l'aggiornamento della denominazione delle aree di circolazione e l'attribuzione di denominazione a nuove vie, piazze, parchi, in collaborazione con la Commissione consultiva per la Toponomastica cittadina. Il singolo cittadino o gli enti possono avanzare proposte di intitolazione per nuove piazze, vie, parchi, larghi o per aree precedentemente non intitolate, nelle quali si ritiene conveniente attribuire un toponimo. La richiesta di intitolazione, corredata da breve motivazione, deve essere inviata al Sindaco di Forlì e p.c. all'Ufficio Toponomastica, allegando una significativa biografia del personaggio. Per le intitolazioni a personaggi devono essere passati almeno 10 anni dalla morte, a meno che non si tratti di personaggi illustri tali da ricevere una deroga alla legge da parte del Prefetto ed avere immediata approvazione di nomina (ad es. Giovanni Paolo II). Le richieste vanno inviate all'Ufficio Toponomastica che provvederà alla loro raccolta e proponimento in occasione della prima Commissione Consultiva programmata. Le richieste non accolte in prima istanza verranno conservate e riproposte per le successive Commissioni. - Odonomastica comunale - Regolamento comunale toponomastica e numerazione civica - Commissione comunale Consultiva per la toponomastica cittadina - nomina esperti
Municipium

Come fare

Le richieste vanno inviate all'Ufficio Toponomastica che provvederà alla loro raccolta e proponimento in occasione della prima Commissione Consultiva programmata. Le richieste non accolte in prima istanza verranno conservate e riproposte per le successive Commissioni. - Odonomastica comunale - Regolamento comunale toponomastica e numerazione civica - Commissione comunale Consultiva per la toponomastica cittadina - nomina esperti

Municipium

Cosa serve

La richiesta di intitolazione, corredata da breve motivazione, deve essere inviata al Sindaco di Forlì e p.c. all'Ufficio Toponomastica, allegando una significativa biografia del personaggio. Per le intitolazioni a personaggi devono essere passati almeno 10 anni dalla morte, a meno che non si tratti di personaggi illustri tali da ricevere una deroga alla legge da parte del Prefetto ed avere immediata approvazione di nomina (ad es. Giovanni Paolo II).

Municipium

Cosa si ottiene

Richieste di intitolazione di vie programmata piazze, parchi
Municipium

Tempi e scadenze

Le richieste inviate alla toponomastica sono proposte in occasione della prima Commissione Consultiva programmata
Municipium

Più informazioni su

Regolamento Comunale toponomastica e numerazione civica (Del. C.C. 58 del 12/05/2010)

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 16:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy