Salta al contenuto principale

Prenotazione appuntamenti Carta d'Identità Elettronica - CIE

Servizio attivo

Per ottenere la carta di identità elettronica occorre prenotare un appuntamento e poi presentarsi nel giorno e all’ora prenotati presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Forlì, con sede in Via Oberdan n. 2

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel Comune di Forlì.

Municipium

Descrizione

Per ottenere la carta d'identità elettronica occorre presentarsi, previo appuntamento, presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Forlì, con sede in Via Oberdan n. 2.

Se il richiedente è minorenne (con cittadinanza italiana) deve essere accompagnato da almeno uno dei genitori (munito di documento d'identità) ai fini dell'identificazione.
Al momento del rilascio è sempre necessaria la presenza del minore il quale inoltre, a partire dai 12 anni, firma il documento e deposita le impronte digitali.
Per il rilascio di un documento valido per l'espatrio del minore è indispensabile l'assenso all'espatrio reso da entrambi i genitori o dall'unico esercente la potestà o dal tutore (munito di atto di nomina).
L’assenso può essere reso dai genitori che accompagnano il minore; se uno dei due genitori non può essere presente allo sportello, è sufficiente che sottoscriva l'atto di assenso scaricabile dal sito Internet del comune di Forlì, sezione Modulistica – Anagrafe ed Elettorale
(modulo: Assenso del genitore per carta d'identità del minore) e lo trasmetta unitamente alla fotocopia di un valido documento di identità, via mail all’indirizzo servizi.demografici@comune.forli.fc.it o via fax al numero 0543/712348, prima della data della prenotazione.
Per i cittadini minorenni di Paesi comunitari o extra-comunitari ai fini dell’identificazione è necessario esibire un documento valido rilasciato dalle autorità competenti del Paese di origine (Passaporto) oppure un’attestazione consolare con fotografia.
Per il rilascio della CIE è sufficiente che il minore sia accompagnato da una persona maggiorenne munita di un documento d’identità.

Il costo della Carta d’identità elettronica è di euro 22,00 che potranno essere pagati esclusivamente allo sportello in contanti o con il POS (carte di debito/credito)

Al termine della procedura di richiesta viene rilasciata al cittadino:
- una ricevuta che, fino al ricevimento della CIE, può essere utilizzata quale documento di riconoscimento, ma non come titolo valido all'espatrio;
- la prima metà dei codici PIN e PUK che devono essere conservati in quanto necessari per l'utilizzo della CIE come strumento di autenticazione digitale;
- l’informativa sulla donazione degli organi.
Municipium

Municipium

Come fare

Occorre prenotare un appuntamento online oppure telefonicamente.

Municipium

Cosa serve

  • una foto formato tessera recente, risalente a non più di sei mesi, su sfondo chiaro posizione frontale, senza copricapo, stampata su carta fotografica ad alta risoluzione;
  • la Tessera Sanitaria o il codice fiscale;
  • il documento d’identità scaduto o deteriorato, o l’eventuale denuncia di furto o smarrimento; in mancanza di un valido documento di riconoscimento per l’identificazione occorre presentarsi accompagnati da 2 testimoni maggiorenni che dichiarino di conoscere l'interessato. I testimoni non sono necessari quando la carta smarrita o rubata sia stata rilasciata dal Comune di Forlì negli ultimi 10 anni.
  • per il rilascio della carta d'identità valida per l’espatrio a minori è necessario l’assenso di entrambi i genitori. La presenza del minore è sempre necessaria. Nel caso di primo rilascio, è necessaria la presenza di entrambi i genitori.
  • per i cittadini appartenenti all'Unione Europea: documento di viaggio in corso di validità (passaporto, carta di identità) rilasciato dallo stato di appartenenza o un’attestazione consolare con foto.
  • per i cittadini stranieri (paesi non appartenenti all'Unione Europea): permesso di soggiorno e passaporto (entrambi in corso di validità) oppure un’attestazione consolare con foto.
Municipium

Cosa si ottiene

la Carta d'Identità Elettronica - CIE.

Municipium

Tempi e scadenze

La CIE arriva entro 6 giorni lavorativi dal giorno dell'appuntamento.

Municipium

Contatti Utili

Unità Anagrafe e Stato Civile : 0543712899
Ufficio relazioni con il Pubblico : 0543712444

Ultimo aggiornamento: 7 novembre 2025, 16:54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot