Materie del servizio
A chi è rivolto
Enti Pubblici, Istituti culturali, Fondazioni, Pinacoteche e Musei, Associazioni culturali.
Descrizione
È la concessione in prestito di materiali antichi, rari e di pregio dei Fondi antichi e storici della Biblioteca comunale "A. Saffi" e delle Raccolte Piancastelli, per mostre ed eventi culturali. ll prestito è soggetto a preventivo parere favorevole della Responsabile dell'Unità Fondi Antichi, Manoscritti e Raccolte Piancastelli, della Soprintendenza Archivistica dell' Emilia-Romagna, a cui segue la formalizzazione dell'autorizzazione con determina del Dirigente del Servizio Biblioteche e Fondo Piancastelli.
Come fare
Presentazione della domanda in carta intestata dell'Ente o dell'Associazione.
Cosa serve
Alla domanda va allegata la scheda tecnica relativa al progetto espositivo e alla sede dell'evento (Facility Report). È obbligatoria la polizza assicurativa per il trasferimento dei materiali.
Cosa si ottiene
Prestito libri di pregio
Tempi e scadenze
La richiesta va presentata con almeno 4 mesi di anticipo.
Costi
Costo della polizza assicurativa, che è obbligatoria.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
L.R. 18/2000, Delibera Giunta Reg. n. 309 del 3/3/2003; Legge 6 agosto 2015 n. 125, ultimo aggiornamento 30 ottobre 2015
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 10:57