Materie del servizio
A chi è rivolto
A tutti i cittadini, in particolare ai possessori di veicoli alimentati a benzina EURO 0, EURO 1 ed EURO 2, non conformi alla direttiva 98/69/A CE e successive o alla direttiva 99/96/A CE e successive; veicoli alimentati a GPL/benzina o metano/benzina 0 ed EURO 1, non conformi alla direttiva 91/542/CEE St II e successive o alla direttiva 94/12/CE e successive; veicoli diesel EURO 0, EURO 1, EURO 2, EURO 3 ed EURO 4 non conformi alla direttiva 2005/55/CE B2 e successive o alla direttiva 99/96 fase III oppure Riga B2 o C e successive; ciclomotori e motocicli EURO 0, EURO 1 non conformi alla direttiva 97/24/CE Cap. 5 fase II e successive o alla direttiva 2002/51 fase A.
Descrizione
Provvedimenti in materia di inquinamento atmosferico da pm10 previsti dal “Piano aria integrato regionale” e dal Nuovo Accordo di Bacino Padano, rivolti al miglioramento della qualità dell'aria e l'emergenza PM10. Il provvedimento è in vigore dal 1 ottobre fino al 31 marzo e prevede le limitazioni alla circolazione per le tipologie di veicoli più inquinanti. L'area oggetto di limitazioni al traffico, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, è la medesima dello scorso anno e incide su gran parte del centro abitato, con la sola esclusione delle zone industriali/artigianali e la zona dell'ospedale.
Come fare
Attenersi alle ordinanze di limitazioni alla circolazione per le tipologie di veicoli più inquinanti.
Cosa serve
Rispettare l'ordinanza.
Cosa si ottiene
Rispetto della normativa.
Tempi e scadenze
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:54