Salta al contenuto principale

Tutti i servizi (46)

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento previsto dall'art. 30 del D.P.R. n. 380 del 06/06/2001 “Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia”.

Vai alla Pagina

La valutazione preventiva è disciplinata dall’art. 21 della L.R. 15/2013.

Vai alla Pagina

Trasferimento di proprietà, totale o parziale, di un immobile o di un’area oggetto di Permesso di Costruire (PdC), Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA) o Comunicazione di Inizio Lavori (CILA)

Vai alla Pagina

Procedimento per l'installazione su edifici di impianti pubblicitari permanenti

Vai alla Pagina

Procedimento per gli alloggi in area PEEP - trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà

Vai alla Pagina

Procedimento per eliminare i vincoli in alloggi in proprietà nel PEEP

Vai alla Pagina

Procedimento di valutazione di impatto ambientale

Vai alla Pagina

L’autorizzazione paesaggistica ordinaria è disciplinata dall’art. 146 del Dlgs 42/2004.

Vai alla Pagina

Istanza per la richiesta di proroga di inizio o fine lavori disciplinata dalla L.R. n. 15/2013

Vai alla Pagina

Il permesso di costruire è un titolo abilitativo (L.R. n. 15/2013 art. 9 comma 2). E’ disciplinato dagli articoli 17-18-19 della L.R. n. 15/2013.

Vai alla Pagina

Richiesta di istanza preventiva, attraverso la convocazione di una conferenza di servizi, del rilascio del permesso di costruire.

Vai alla Pagina

Per gli interventi edilizi abilitati con SCIA e con permesso di costruire, ad esclusione degli interventi di urbanizzazione primaria e secondaria

Vai alla Pagina

Comunicazione di inizio lavori per opere autorizzate con permesso di costruire.

Vai alla Pagina

La SCIA è un titolo abilitativo (L.R. n. 15/2013 art. 9 comma 2). E’ disciplinata dagli articoli 13 - 14 - 15 - 16 della L.R. n. 15/2013.

Vai alla Pagina

Domanda per l'ottenimento del parere obbligatorio della CQAP

Vai alla Pagina

Rilascio delle dichiarazioni di inabitabilità ed inagibilità.

Vai alla Pagina

Titolo edilizio in sanatoria per lavori autorizzati prima del 1977

Vai alla Pagina

L’Art. A-21 (Interventi edilizi non connessi all'attività agricola) della L.R. 20/2000 consente il recupero degli edifici non più funzionali all'esercizio dell'attività agricola.

Vai alla Pagina

E' uno strumento per regolarizzare un'opera edilizia abusiva

Vai alla Pagina

Ricerca di pratiche edilizie, come permessi e autorizzazioni

Vai alla Pagina

Diritto a prendere visione o ad ottenere copia di documenti amministrativi

Vai alla Pagina

Procedimento per modifiche o integrazioni di segnaletica in seguito a modifiche su proprietà private

Vai alla Pagina

Procedimento per il rilascio del numero civico

Vai alla Pagina

Procedimento per proposte di aggiornamento dell'odonomastica

Vai alla Pagina

Procedimento di risoluzione anticipata dagli obblighi della convenzione per immobili costruiti con finanziamenti pubblici

Vai alla Pagina

Procedimento per l'autorizzazione di interventi in aree sottoposte a vincolo idrogeologico

Vai alla Pagina

Procedimento per richiedere l'autorizzazione alla tombinatura di un fosso

Vai alla Pagina

Procedimento per richiedere l'autorizzazione alla costruzione di piccoli ponti

Vai alla Pagina

Procedimento per richiedere l'autorizzazione per l'esecuzione di lavori di scavo

Vai alla Pagina

Procedimento nulla osta-autorizzazione per interventi su impianto di pubblica illuminazione

Vai alla Pagina

Procedimento per l'erogazione del contributo per la manutenzione di strade vicinali e private di uso pubblico

Vai alla Pagina

Procedimento di presentazione domanda di classificazione di strada vicinale a strada comunale

Vai alla Pagina

Procedimento di richiesta di collaborazione per gestire e/o realizzare rotatorie stradali

Vai alla Pagina

Accesso ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia)

Vai alla Pagina

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy