Salta al contenuto principale

Savorani biancheria casa, accessori per tappezzieri

Biancheria casa, accessori per tappezzieri

Savorani biancheria casa, accessori per tappezzieri
Municipium

Descrizione

ll negozio dell'avvocato Savorani e Signora, in corso Mazzini a Forlì, è la più antica attività commerciale esistente in tutta la Romagna. L'attività è in via Mazzini, nello stesso punto in cui erà già nel 1821, trasferita qui da Giuseppe Tumedei. Si trattava allora di una attività di lavorazione della canapa greggia per la produzione di cordami, spaghi e per la vendita del semi-lavorato all'industria tessile ed ad artigiani per la successiva filatura e lavorazione. Nel 1921 l'azienda Savorani è stata premiata con la medaglia d'argento per la lavorazione della canapa e produzioni dei cordami. Successivamente è stata introdotta la vendita di telerie di canapa, lino ed in seguito cotone, lana, crine vegetale ed animale per materassi e guanciali. Con l'avvento della produzione industriale, l'offerta si è ampliata con la vendita di cordami e spaghi industriali per tutti gli usi, della biancheria per la casa non più solo a metratura ma a prodotto finito, di tessuti per l'arredamento e tendaggi, trasformandolo di fatto in un polo di vendita importante e fornito di un'infinità di prodotti.

Fin dalle origini, l'attività ha ricoperto un importante ruolo di approvvigionamento e riferimento per la città e per tutto il territorio.
A tutt'oggi questa caratteristica si è mantenuta nell'offerta anche di prodotti di difficile reperimento.

Peculiarità architettoniche e di arredo
Nel 1870 l'edificio fu completamente ristrutturato assieme ad altri, quando il "Borgo San Pietro" fu radicalmente modificato sul suo lato destro, da via Antonio Fratti alla Barriera, per rendere rettilineo corso Mazzini.
La scaffalatura, ancora in uso, risale ai primi del '900 e la vecchia "stadera", usata per pesare la canapa, la lana e le corde, è del 1870.
Nel locale del negozio, dove anticamente c'era la lavorazione della canapa e si facevano i cordami, sono ancora appese le vecchie carrucole in legno (1870) per il sollevamento delle balle di canapa e delle merci e le vecchie scale di legno per arrivare in cima agli scaffali.
E' ancora in uso il "Boureau", l'antico ufficio, risalente ai primi del '900.
Risale al periodo della Prima Guerra mondiale il banco di vendita tratto da un tavolo precedente.
Caratteristico è il pavimento in legno del locale che si affaccia al civico 92, il pavimento in gettata di cemento del locale al civico 96 (primi '900) ed il pavimento in cotto di un magazzino (1870).

Municipium

Modalità d'accesso

Accessibile a tutti, non sono presenti barriere architettoniche

Municipium

Indirizzo

Corso Mazzini, 94 ,47121 Forlì
Municipium

Punti di contatto

Telefono : 054325721
Municipium

Galleria d'immagini

Ultimo aggiornamento: 9 ottobre 2025, 15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy