Materie del servizio
A chi è rivolto
A coloro che devono riconoscere un figlio naturale.
Descrizione
Il riconoscimento del figlio naturale può essere effettuato:
- prima della nascita, dalla sola madre, contestualmente da entrambi i genitori, oppure dal padre, ma solo dopo il riconoscimento della madre e previo consenso della stessa;
- al momento della nascita, con dichiarazione congiunta di entrambi i genitori;
- successivamente alla dichiarazione di nascita. Il riconoscimento del figlio che non ha compiuto 16 anni non può avvenire senza il consenso del genitore che per primo lo ha riconosciuto. Il riconoscimento del figlio che ha compiuto i 16 anni non ha effetto senza il suo consenso. Il riconoscimento può avvenire anche se i genitori erano uniti in matrimonio con altra persona all' epoca del concepimento. Non si può riconoscere un figlio se non si sono compiuti i 16 anni. Il riconoscimento da parte di genitori stranieri è disciplinato dalla loro legge nazionale. Il genitore straniero per effettuare il riconoscimento deve presentare apposito Nulla Osta rilasciato dalla competente Autorità Consolare in Italia.
Come fare
Il genitore che desidera riconoscere il/la proprio/a figlio/a fuori dal matrimonio deve contattare l’ufficio dello stato civile alla mail statocivile@comune.forli.fc.it per fissare un appuntamento. In questa occasione dovrà essere presente il dichiarante e coloro che dovranno esprimere il proprio consenso e/o l’assenso.
Cosa serve
Documento di identità del richiedente e prenotazione dell’appuntamento.
Cosa si ottiene
Il riconoscimento del figlio.
Tempi e scadenze
I tempi dipendono dal periodo necessario per l'acquisizione dei documenti.
Costi
Nessuno.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
D.P.R n° 396/2000 - C.C art. 250 e seg.
Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 15:19