Materie del servizio
A chi è rivolto
Agli utenti dei servizi educativi e scolastici in carico ai servizi sociali o assistiti da altri servizi comunali.
Descrizione
Esenzione totale e/o parziale: le rette di frequenza, tra la minima e la massima annualmente stabilite dalla Giunta Comunale, sono personalizzate e calcolate sulla base del valore ISEE del nucleo familiare del/della bambino/a.
Nel caso di ISEE con un valore pari o inferiore alla soglia minima stabilita di € 7.500,00 può essere concesso l'esonero totale o parziale del pagamento della retta minima prevista secondo i seguenti criteri:
- ISEE da € 0,00 ad € 3.000,00 attribuzione della semi-esenzione, salvo verifica di attendibilità per gli ISEE da € 0,00 ad €. 1.000,00;
- ISEE da € 3.001,00 ad € 7.500,00 attribuzione della retta minima.
Come fare
L'istanza di concessione dell'esenzione totale e/o parziale è presentata dai servizi sociali comunali o da altri soggetti istituzionali che assistono il nucleo familiare.
La decisione viene assunta da un'apposita commissione.
Cosa serve
ISEE con un valore pari o inferiore alla soglia stabilita di € 7.500.
Cosa si ottiene
Riduzione/esenzione sulla retta di frequenza di nidi e scuole dell'infanzia comunali e sulla mensa delle scuole dell'infanzia statali e primarie.
Tempi e scadenze
L'esenzione totale e/o parziale decorrono dal mese successivo a quello in cui è stata presentata la domanda.
Condizioni di servizio
Contatti Utili
Unità organizzativa Responsabile
Più informazioni su
Ultimo aggiornamento: 23 ottobre 2025, 11:26