Salta al contenuto principale

Danni provocati da radici di alberature pubbliche

Servizio attivo

Procedimento per richiedere il rimborso per i danni provocati dalle radici di alberature pubbliche

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Ai cittadini che hanno subito danni provocati da alberature pubbliche.

Municipium

Descrizione

Quando un privato cittadino ritiene di avere subito danni ai propri beni a causa delle radici di alberature pubbliche in cui sia presunta o accertata una responsabilità del Comune, può richiedere un rimborso.

Municipium

Come fare

Richiesta scritta all'apposito Servizio. In caso di richiesta di rimborso per danni prodotti da radici di alberature pubbliche di proprietà comunale, si esegue la seguente procedura: a) il privato interviene superficialmente mettendo in evidenza le radici responsabili del danno; b) contatta il Servizio Verde che provvede ad un sopralluogo per valutare l’entità del danno e la possibilità o meno di recidere la radice senza pregiudicare la salvaguardia o stabilità dell’alberatura; c) qualora sia necessaria una perizia suppletiva, si procede a cura e spese del richiedente; d) congiuntamente al Servizio Verde si stabiliscono gli interventi più opportuni a salvaguardia dell’alberatura; e) il privato può procedere al ripristino del danno, attenendosi alle eventuali prescrizioni del Servizio Verde; f) lo stesso privato inoltra all’Amministrazione comunale la richiesta economica di rimborso danni, ed i relativi allegati, che saranno successivamente valutati dai servizi competenti al contenzioso. Nel caso di danni provocati dalle alberature pubbliche (caduta rami o alberi), la richiesta di danno va inviata all'Unità Gare Logistica e Assicurazioni del Comune per l’eventuale apertura del sinistro. All’unità Manutenzione Verde compete invece redigere il Rapporto Tecnico di Sinistro, che sarà trasmesso all'Unità Gare Logistica e Assicurazioni per la valutazione e l'eventuale liquidazione del rimborso (che verrà comunque erogato solo a ripristino avvenuto, a spese e cura del privato stesso). 

Municipium

Cosa serve

La richiesta, in carta semplice, va indirizzata al Dirigente del Servizio Infrastrutture Mobilità Verde e Arredo Urbano del Comune, con allegata documentazione fotografica e preventivo di spesa. 

Municipium

Cosa si ottiene

Il rimborso del danno.

Municipium

Tempi e scadenze

30 giorni per la fine del procedimento (qualora la pratica venga esaminata da un solo ufficio).

Municipium

Costi

La richiesta è gratuita.

Municipium

Contatti Utili

Municipium

Più informazioni su

Del. CC.C. 45 del 2/4/2019 "Regolamento comunale del verde pubblico e privato" (Allegato E)

Ultimo aggiornamento: 28 ottobre 2025, 16:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot
Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy