Descrizione
Domenica 2 novembre alle ore 15:30, alla Biblioteca Comunale Aurelio Saffi nella nuova sede di Palazzo Romagnoli in via Albicini 12, si svolgerà l’incontro per genitori e bambini con la psicologa Guendalina Baraghini, autrice del libro “San Pellegrino Laziosi, l'amico dei malati”. Il libro racconta la storia di San Pellegrino Laziosi, compatrono della città di Forlì, ai più piccoli. Una narrazione semplice ma coinvolgente accompagnata da graziose illustrazioni realizzate da Savino Bucci, che ripercorre le vicende del Servo di Maria vissuto a cavallo fra 1200 e 1300 mettendo in evidenza la sua umanità e la sua compassionevole cura verso le persone ammalate, con l’obiettivo di trasmettere ai bambini questi valori. A seguito dell’incontro, alle ore 16:30, si svolgerà un laboratorio per bambini dai 6 agli 11 anni. "Si è ideato - spiega Baraghini - un laboratorio sulla compassione destinato ai bambini, volto a gettare le basi per una comprensione e per una consapevolezza maggiori nell'entrare in relazione con il prossimo. Il termine compassione potrebbe all'apparenza sembrare sinonimo di debolezza, ma in realtà esso richiede forza, coraggio e connessione con gli altri". Ad introdurre l'incontro delle 15:30 sarà il vicesindaco con delega alla Cultura, Vincenzo Bongiorno, che sottolinea: "L'iniziativa del 2 novembre presso la Biblioteca Saffi, è stata pensata anche per aiutare i più giovani e le famiglie a riscoprire due ricorrenze proprie della nostra tradizione, Ognissanti e il successivo giorno dedicato al ricordo dei cari saliti in Cielo. Sono giornate importanti, portatrici di valori buoni per l'intera comunità". La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria al numero 0543 712362 o inviando una mail a iat@comune.forli.fc.it. Domenica 2 novembre, la Biblioteca sarà regolarmente aperta con sale lettura, studio e servizio di prestito dalle ore 14:00 alle ore 19:00.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Arte del Mutamento si è concluso positivamente alla Fabbrica delle Candele
- Visita al cimitero monumentale di Forlì del rabbino Luciano Caro per commemorare le vittime dell'eccidio dell'aeroporto del settembre 1944
- Ex Eridania, dopo il grande successo della prima apertura si replica domenica 2 novembre con una doppia visita guidata
- Strategie per vivere in salute senza farmaci, incontro con Eugenio Genesi e Francesco Garruba, autori del libro In caso di
- L’annuncio del Sindaco dal palco di un' Opera al mese, “Venerdì 14 Novembre ore 18 inaugura la nuova sezione grandi donatori e riapre la collezione Verzocchi”
- Autori in Fabbrica presenta “Due nel canale” di Davide Menghi e Franco Gaddoni
- Al via le iniziative per ricordare Angelo Masini, in vista del centenario della morte nel 2026 Il grande tenore forlivese fu definito da Giuseppe Verdi 'la voce più divina che abbia mai sentito'
- Forlì celebra e ricorda il suo soprano Maria Farneti
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 15:42