Documento (tecnico) di supporto
Sezione dedicata a documenti di natura tecnica quali pianificazione urbanistica e di settore, documenti di progetto, edilizia, carta dei servizi, statistiche e altre pubblicazioni generiche
Esplora Documento (tecnico) di supporto
Il Consiglio Comunale con Deliberazione n. 22 del 22 marzo 2025 ha determinato, a decorrere dall'anno 2025, le aliquote dell'addizionale comunale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
Informazioni su come tradurre gli apporti raccomandati di energia e nutrienti nei menù della ristorazione scolastica e ricette per bambini e adulti.
Il Comune di Forlì ha istituito con delibera C.C. n. 2 del 12/1/2009 l'Albo delle Botteghe storiche e dei Mercati storici per promuovere la valorizzazione delle attività commerciali e artigianali testimonianza della tradizione imprenditoriale e mercatale
Dal 01/01/2021 il Canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) è sostituito dal Canone Unico Patrimoniale e mercatale.
Calendario riguardante le chiusure dei Nidi e Scuole dell'Infanzia comunali
Dal 01/01/2021 sono stati introdotti il Canone Unico Patrimoniale, che sostituisce l'imposta comunale sulla pubblicità, i diritti sulle pubbliche affissioni, il canone di occupazione spazi ed aree pubbliche (COSAP) e il Canone Mercatale.
Comitati Territoriali e Nidi d’Infanzia
Documenti e informazioni sulla disciplina del contributo di costruzione del Comune di Forlì: oneri, quote, modalità di calcolo, rateizzazione, riferimenti normativi e allegati di dettaglio.
In ottemperanza alle misure previste dal "Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza", in allegato si pubblica l'elenco degli interventi oggetto di ordine di demolizione/ripristino, con indicazione dello stato di attuazione
Funzionario Responsabile Tributi in gestione diretta
L’imposta di soggiorno (IDS) è un’imposta applicata a tutti coloro che non risiedono nel Comune di Forlì e pernottano nelle strutture ricettive che hanno sede nel territorio comunale.
L’Imposta Municipale Propria (IMU) è disciplinata dalle disposizioni di cui all’art. 1, commi da 739 a 783 della L. n. 160/2019 ed è vigente dal 1 gennaio 2020 in sostituzione della precedente IMU-TASI.
Dal 01/01/2021 l’Imposta Comunale sulla Pubblicità ed i diritti sulle Pubbliche Affissioni sono sostituiti dal Canone Unico Patrimoniale.
Informazioni per l'iscrizione ai Nidi d'Infanzia comunali, in concessione e privati in convenzione
Ill Multicentro per la sostenibilità e l’educazione ambientale nelle aree urbane
Applicazione su base cartografica che consente la fruizione dei dati inerenti la proprietà (cartografia catastale) e la normativa relativa alla pianificazione territoriale.
Documenti relativi alla monetizzazione degli standard urbanistici per parcheggi e verde pubblico nel Comune di Forlì, con riferimenti normativi, criteri di calcolo e tabelle degli importi per microzona catastale.
Adottato con Delibera di C.C. n. 41 del 26/06/2018 – Approvato con Delibera di C.C. n. 39 del 26/04/2021
Documenti relativi ai diritti di segreteria del Servizio Edilizia del Comune di Forlì
Il 28/05/2024 a Forlì è stato siglato il Nuovo Protocollo d'intesa fra diversi partner pubblici e privati che si impegnano per tre anni a sensibilizzare, promuovere e contribuire all'utilizzo di pannolini lavabili.
Approvato dalla Delibera di Consiglio Comunale n.110 del 06/09/2010
Strumento di pianificazione introdotto dalla L.R. 24/2017 (art. 31)
Con Delibera di Giunta Comunale n. 281/2025 è stato approvato il primo aggiornamento del Piano di Protezione Civile
redazione del Piano di risanamento acustico di cui all'art.7 della “legge quadro sull'inquinamento acustico 447/95”
Piano di rischio aeroporto Approvato dalla Delibera di Consiglio Comunale n. 70 del 18/06/2012
Piano di settore relativo alla distribuzione dei carburanti ad uso autotrazione approvato dalla delibera di consiglio comunale n.119 del 23/07/2007 e successive varianti
Progetto che si pone come obiettivo quello di contrastare e di monitorare a scala comunale il consumo e l'impermeabilizzazione dei suoli
Strumento a disposizione delle realtà impegnate nell'organizzazione di iniziative pubbliche sul nostro territorio
Quadro conoscitivo carta della tutela ambientale
Indicazioni su come conferire correttamente l’olio da cucina usato per garantire un servizio più pulito e contribuire alla tutela dell’ambiente.
Direttiva 79/409/CEE , il cui scopo era tutelare gli uccelli selvatici migratori durante il loro percorso.
A fronte di avvisi di accertamento tributari non pagati o richieste di pagamento di somme dovute al comune e non riscosse, il Comune procede alla riscossione coattiva tramite emissione di atti di intimazione al pagamento.
Sono stati realizzati grazie ad un cofinanziamento statale gestito dalla Regione Emilia-Romagna ai sensi dell'OCDPC 780/2021, della DGR 1885/2021 e della DD 1899/2022
Dal 1 gennaio 2019 la TARI è sostituita dalla Tariffa Rifiuti Corrispettiva Puntuale (TCP) gestita da ALEA Ambiente SpA
Dal 1 gennaio 2019 la TARI è sostituita dalla Tariffa Rifiuti Corrispettiva Puntuale (TCP) gestita da ALEA Ambiente SpA
Con deliberazione di Consiglio comunale n. 81 del 15/10/2024 è stato approvato il perimetro del Territorio urbanizzato ai sensi dell'art. 32 della L.R. 24/2017 funzionale alla corretta individuazione delle aree ed immobili soggetti alle misure di salvagua
E' disponibile un opuscolo sul divezzamento prodotto dal Servizio Sanitario Regionale Emilia - Romagna Azienda Sanitaria Locale della Romagna - Dipartimento Trasversale Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Forlì - Cesena.
Il Comune di Forlì si occupa della pianificazione, gestione e manutenzione delle aree verdi
La presenza del verde nel tessuto urbano è fondamentale non solo per il miglioramento della qualità ambientale, ma anche per gli effetti positivi che determina sul benessere psico-fisico della popolazione